Mondiali Antirazzisti 2007

Si è
conclusa l’ undicesima edizione dei Mondiali Antirazzisti
L’Andalucia
sovrana dei Mondiali

Fonte:
 
http://www.mondialiantirazzisti.org

La Coppa più importante quella Mondiali Antirazzisti va all’organizzazione spagnola Cepa Andalucia,
per il suo impegno quotidiano a Cadice in attività antirazziste fuori e dentro
lo stadio, con il loro centro di aggregazione. Inoltre, per la disponibilità
dimostrata in questi anni di Mondiali a partecipare attivamente alla nostra
festa, organizzando quest’anno i “giochi demenziali” durante la football pause,
ma soprattutto rendendosi disponibili da subito ad andare a giocare al carcere
minorile. La coppa è stata consegnata dal Sindaco di Casalecchio Simone
Gamberini. Continua a leggere

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Mondiali Antirazzisti 2007

C.V.T. Canarie

Centri di violenza
temporanea

Human Rights Watch:
abusi sui minori ospitati nelle strutture per i migranti alle Canarie

di
Luca Galassi fonte PeaceReporter

minori alle canarieViolenze e abusi. "Lo ha portato nelle docce e lo ha picchiato. La sua bocca
sanguinava, e tutta la maglietta era piena di sangue". Centinaia di minori
non accompagnati provenienti dall'Africa e ospitati nelle strutture del governo
autonomo delle Canarie sono vittime di violenze e abusi sessuali. Lo denuncia
l'organizzazione umanitaria 'Human Rights Watch' (Hrw) in un rapporto
pubblicato oggi. Nell'ultimo anno, oltre 900 minori senza genitori hanno
raggiunto le Canarie, spesso dopo pericolose traversate in imbarcazioni di
fortuna. In risposta a questi massicci flussi migratori, le autorità del
governo canario hanno aperto quttro centri di emergenza per ospitare fino a 500
minori migranti, in prevalenza bambini e ragazzi provenienti da Marocco e
Senegal. Secondo quanto riportato nel documento – e raccontato dalla
responsabile per l'infanzia di Hrw, Simone Troller, in un'intervista al 'Pais'
– i minori rimangono nei centri per periodi indefiniti, indifesi e sottoposti a
violenza da parte di chi avrebbe il dovere di assisterli. Non hanno accesso
all'istruzione, hanno scarse opportunità ludiche e limitate possibilità di
movimento. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su C.V.T. Canarie

Deportazioni di linea

I
sindacati francesi contro le espulsioni di immigrati sui voli Air France

Di Angelo Miotto – fonte PeaceReporter

Migrante espulso“I portelli dell'aereo si stanno per chiudere.
Tutto è pronto per rullare sulla pista, direzione Bamako. Ma arriva il
passeggero dell'ultima ora, un sans papier che deve essere espulso.
All'improvviso il migrante, un maliano di una quarantina d'anni, cerca di
divincolarsi dalla stretta di due uomini”. Inizia così la testimonianza di alcuni
passeggeri del volo AF 796 del maggio scorso. I due uomini sono poliziotti in
borghese: si fanno riconoscere dai passeggeri quando iniziano le proteste per
le botte contro il migrante. Il racconto prosegue. “Uno dei due agenti stringe
le mani attorno al collo dell'uomo, mentre l'altro lo picchia selvaggiamente.
Le urla sono diventati solo striduli singhiozzi rauchi, per il soffocamento”. I
passeggeri si ribellano, uno di loro filma con un telefonino. Ma gli agenti li
minacciano di arresto e si innervosiscono. L'epilogo: il cittadino maliano
viene portato via in ambulanza. Uno dei passeggeri, Michel Dubois, viene
arrestato e trattenuto per essersi opposto alle violenze. E dovrà rispondere
della sua indignazione in un'aula di tribunale. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Deportazioni di linea

Sindaco nero in Irlanda

Irlanda Ex rifugiato nigeriano ora primo sindaco nero del Paese
Di Matteo Fagotto – fonte PeaceReporter

Rotimi AdebariUn
sindaco da Guinness Intervista a Rotimi Adebari, il primo sindaco irlandese di
colore

Portlaoise,
cittadina di 15.000 abitanti nella fredda Irlanda, è distante migliaia di km
dal suo Paese d'origine. Ma Rotimi
Adebari
, 43 enne dal sorriso franco e dai modi gentili, fuggito nel 2000
dalla Nigeria sulla scia degli scontri interreligiosi che insanguinarono il
Paese, si sente a suo agio anche qui.
A fine giugno,
Adebari è diventato il primo sindaco nero dell'Irlanda. Grazie anche alla
passione e alla tenacia che ha messo nel favorire l'integrazione tra immigrati
e società locale. PeaceReporter ne ha raccolto le impressioni in
un'intervista. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Sindaco nero in Irlanda

Calcio senza dimora

Un'amichevole
fra Italia e Slovenia prepara la strada ai mondiali di calcio dehli homeless

di Alessandro Baretti   fonte PeaceReporter

mondiali calcio dei senza dimoraUn'amichevole fra Italia e Slovenia prepara al
strada ai mondiali di calcio degli homeless che si terranno dal 29 luglio al 4
agosto a Copenaghen, in Danimarca, dove sono attese 48 selezioni da ogni
continente. L'Italia è rappresentata dalla squadra 'Nuova MultiEtnica', fondata
a Milano nel 2001 dall'immigrato polacco Bogdan Kwappik

“Sono arrivato in Italia con la speranza di
migliorare la condizione di vita rispetto a dove sono cresciuto. Sono nato a
Katowice, città mineraria della Polonia dove immaginare un futuro migliore è
già un lusso”. Parole di Bogdan Kwappik, fondatore della Multietnica, poi
evoluta in Nuova MultiEtnica. Associazione sorta a Milano per dare una mano a
chi arriva in Italia, in particolare aiutando a districarsi nei corridoi della
burocrazia quando si tratta di ottenere il permesso di soggiorno. L’idea viene
nel 2001, quando per evitare lo sgombero di via Barzaghi, Kwappik propone alla
giunta comunale di Milano una sfida a calcio. Se la sua squadra vince
l’amministrazione deve riconsiderare il piano di sgombero del campo Rom. Si
gioca al campo Vigorelli. Continua a leggere

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Calcio senza dimora

L’ inferno di Gradisca

Dentro l’inferno di Gradisca
Il racconto della visita guidata per i giornalisti all’interno del CPT.

di Milena Zappon (foto di Marco Visintin)
fonte: meltingpot
articolo e galleria fotografica sul sito Meltingpot

graffito sul muro del cpt di gradiscaCpt Gradisca

Lunedì 11 giugno alle ore 11.00, questo l’orario stabilito dalla Prefettura di Gorizia, in accordo con il Ministero dell’Interno, per la visita dei giornalisti al Cpt di Gradisca. In realtà la nostra di visita è cominciata molto prima, il 7 maggio, con le prime richieste inoltrate alla Prefettura, i primi dinieghi, i rifiuti telefonici, le rassicurazioni dopo le denuncie pubbliche. La Direttiva del Ministero dell’Interno del 24 aprile, annunciata come l’apertura dei Cpt alla stampa, nella realtà dei fatti è una farsa. Si tratta di una visita unica nel tempo, in stile comitiva, giudata e gestita da funzionari. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su L’ inferno di Gradisca

Mediterraneo fossa comune

AMNESTY INTERNATIONAL:
IL
MEDITERRANEO STA DIVENTANDO UNA FOSSA COMUNE

Il Mediterraneo "sta diventando una fossa
comune" e negli ultimi mesi si sta assistendo a "un imbarazzante
scaribarile tra gli Stati che vi si affacciano, impegnati piu' a discutere
sulle rispettive responsabilita' che non a salvare vite in pericolo". La denuncia
e' di Amnesty International che,
alla vigilia della Giornata mondiale per i Rifugiati, ha tracciato un primo
bilancio della campagna 'Invisibili' sulle condizioni dei minori migranti
detenuti all'arrivo via mare. "Capita sempre piu' spesso", ha spiegato
Daniela Carboni, direttrice ufficio Campagne e ricerca della sezione italiana
di Amnesty, "che imbarcazioni alla deriva che chiedono soccorso a navi o
pescherecci di passaggio siano lasciate al loro destino da capitani preoccupati
dalle conseguenze del salvataggio". Ma il salvataggio delle vite in mare
"e' un imperativo umanitario, oltre che un'antica consuetudine della gente
di mare", ha continuato l'attivista, "e per questo gli Stati
dovrebbero non solo impegnarsi a fondo nella ricerca e nel soccorso in mare, ma
anche permettere lo sbarco immediato delle persone tratte in salvo".

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Mediterraneo fossa comune

Lampedusa: ancora morte

Lampedusa, naufragio di clandestini.
Ripescati 11 corpi, se ne cercano ancora 3

Fonte: Repubblica.it

recupero cadavere di migrante dopo naufragioUn aereo civile ha lanciato l'allarme, sul luogo Guardia costiera e una nave della Marina.Ieri il naufragio di un barcone con 26 extracomunitari, salvati da una nave Usa

Continuano le operazioni di recupero dei corpi delle vittime dell'ultimo naufragio nel Canale di Sicilia. Sono riprese all'alba le ricerche di tre cadaveri non ancora recuperati e di eventuali dispersi nel naufragio.
Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Lampedusa: ancora morte

Vauro

Vignetta Vauro sulla visita a Roma di Bush il 9 giugno 2007
Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Vauro

Fortress Europe / Maggio

Fortress Europe – 135 morti nel solo mese di maggio
Il rapporto di maggio 2007 sulle vittime dell’immigrazione clandestina  
Fortress Europe

migranti135 morti in un mese. Centoundici le vittime nel Canale di Sicilia, 13 nello Stretto di Gibilterra e 11 sulle rotte per le Canarie. In netto calo gli sbarchi: meno 25% in Italia e meno 67% alle Canarie. In Libia, 400 richiedenti asilo, tra cui 50 donne e 7 bambini, sono detenuti da sei mesi a Misratah e rischiano la deportazione. Dal 1988 Fortress Europe ha documentato 8.995 vittime dell’immigrazione clandestina. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Fortress Europe / Maggio