La vergogna arriva all’alba

Rom cacciati da l’ex Snia di Pavia
All’alba di questa mattina è stata sgomberata l’area della
Snia dove vivevano 150 rom rumeni.

foto di Tano d'AmicoLo sgombero avvenuto all’alba di oggi era annunciato, ma
non è stata proposta nessuna soluzione allo squallore delle baracche. Eppure
molti di loro lavorano presso aziende e cooperative pavesi. 50 bambini
assolveranno a Pavia l’obbligo scolastico; per altri 20 è stata consegnata la
domanda di iscrizione agli asili comunali. Molti Rom della Snia sono muratori,
carpentieri, saldatori; altri si offrono come manovali.

di Elisabetta Ferri, progetto MeltingPot
[giovedì 30 agosto 2007] Foto di Tano d’Amico

Per i Rom, qualsiasi sia la loro nazionalità, non sembra esservi pace. Rumeni, comunitari. Ma ancora nessun diritto. Erano rumeni i bimbi morti nel rogo di Livorno. Sono rumene queste famiglie alle quali, puntializza il
Sindaco, è stato spiegato che l’area sarebbe stata sgomberata e che la città
non avrebbe creato un campo rom, quindi dovevano andarsene da Pavia. E allora dove devono andare? Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su La vergogna arriva all’alba

La sconfitta di Firenze

di Enzo Mazzi

Il clamore mediatico che ha suscitato l'ordinanza del
Comune di Firenze contro i lavavetri ha varie cause. Una è certamente
culturale: la «città sul monte», che nel secolo scorso ha animato e nutrito,
nell'intero paese e a livello internazionale, la cultura della solidarietà,
dell'accoglienza, della pace nella giustizia, grida la propria sconfitta di
fronte al montare dell'insicurezza e della paura e si piega fino a diventare
apripista e capofila di una politica repressiva e intollerante che suscita
ammirazione e bisogno di emulazione nelle stesse amministrazioni più chiuse. Non
potendo aggredire le vere cause dell'insicurezza ci si affida al collaudato
meccanismo del capro espiatorio: risorsa potente dell'impotenza politica. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su La sconfitta di Firenze

Guerra ai lavavetri

Mai più lavavetri. La giunta di centrosinistra guidata dal
sindaco Leonardo Domenici dichiara guerra a chi fa la posta ai semafori armato
di spugna. Per effetto di un'ordinanza "urgente", chiunque venga
colto sul fatto ai semafori del capoluogo toscano finisce davanti al giudice e
rischia, oltre al sequestro degli attrezzi, una pena che può arrivare fino a
tre mesi d'arresto o una multa da 206 euro.

 

  lavavetri di Mauro Biani
 
vignetta dal Blog di Mauro Biani
Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Guerra ai lavavetri

Episodi razzisti in UEFA

against racismEpisodi di razzismo durante la Coppa UEFA (fonte: FARE football against Racism in Europe)

In vari incontri di Coppa UEFA
della settimana scorsa si sono verificati episodi di razzismo, al momento sotto
esame da parte della Commissione Disciplinare UEFA. Contro il razzismo la
nostra politica si chiama tolleranza zero, ha dichiarato il portavoce della
UEFA William Gaillard. Si attenderà la pubblicazione della relazione della
Commissione UEFA. Nel frattempo uno dei club interessati, il Valerenga Oslo,
prende l’iniziativa. [Di seguito gli episodi di razzismo verificatesi]
nella foto
Glenn Roberts & Freddy dos Santos del Valerenga / Copyright: dagsavisen.no Continua a leggere

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Episodi razzisti in UEFA

Spartak Mosca sanzionata

Spartak Mosca sanzionata per atti di razzismo dei suoi
tifosi

Logo Spartak MoscaCome riportato oggi da numerosi
giornali, lo Spartak Mosca è stato punito dalla Federcalcio russa con una multa
di 50.000 rubli (14.000 euro). Durante la partita del 11 settembre, i tifosi
dello Spartak avevano mostrato uno striscione contro Suarez Velliton, membro
della squadra, in cui si leggeva "Torna a casa, scimmione". Stando
alle notizie dei giornali, la federazione ha inoltre intimato lo Spartak di
inasprire i suoi controlli in futuro, affinché episodi del genere non possano
più verificarsi. Fonte FARE

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Spartak Mosca sanzionata

Eurorazzismo

L'eurorazzismo
colpisce rom e immigrati
Discriminazioni e
violenze, sul lavoro come a scuola e per fittare una casa.
In Italia tanti casi
e nessuna sanzione

Di Alberto D'Argenzio – Bruxelles

Nella ricerca di un lavoro, a scuola, nell'affitto di un
appartamento e allo stadio, il razzismo e la xenofobia sono dei fenomeni di
casa in Europa. Lo specifica ancora una volta il rapporto dell'Agenzia
comunitaria ad hoc presentato ieri a Bruxelles. I casi di discriminazione o
violenza contro determinati gruppi etnici ed immigrati aumentano nella Ue, ma
si tratta pur sempre di dati parziali perché pochi stati membri hanno creato un
sistema di verifica, allerta e punizione dei fenomeni razzisti. Mentre altri, ed è il caso dell'Italia con l'Unar,
l'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, raccolgono le statistiche ma
non fanno il passo successivo, ossia non verificano che i crimini vengano
effettivamente puniti.
«In Italia non ci sono dati sull'applicazione delle direttive sull'uguaglianza
(…) non ci sono prove che una sanzione effettiva, proporzionata e dissuasiva
sia stata applicata in un singolo caso di discriminazione etnica nel periodo di
studio», ossia nel 2005-2006. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Eurorazzismo

Il vero sogno di M.L.King

Memorie americane – "I have a dream"
Il discorso di Washington
quarantaquattro anni fa

di Gordon Poole

Martin Lutther King

Il 28 agosto del 1963 il leader degli afro-americani
pronunciò il suo celebre discorso «I have a dream». King citò Lincoln, la Bibbia, Shakespeare. Ma si
riferì anche a Malcolm X e alle Pantere nere. «Non ci sarà riposo né
tranquillità in America finché al nero non saranno garantiti i suoi diritti di
cittadinanza». Il reverendo pacifista condivise anche il «sogno» di John Brown,
condannato a morte con l'accusa di aver tentato un'insurrezione armata Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Il vero sogno di M.L.King

Germania. Onda xenofoba

Dopo gli attacchi razzisti, i
socialdemocratici vogliono la messa al bando dell'Npd
. di Luca Galassi.  Fonte
PeaceReporter

neo nazi in germaniaEstrema destra alla sbarra. Dopo i feroci attacchi dei giorni
scorsi contro immigrati di colore, in Germania si è riacceso con prepotenza il
dibattito politico sulla messa al bando del partito neo-nazista Npd. Le
aggressioni verificatesi in diverse città tedesche ai danni di un senegalese,
un iracheno, un egiziano e sette indiani, questi ultimi picchiati con violenza
a Mugeln da una cinquantina di neo-nazisti, hanno suscitato nuova indignazione nell'opinione
pubblica tedesca. Al punto che il partito socialdemocratico (Spd), membro della
Grosse Koalition di Angela Merkel, ha promesso per bocca del suo presidente,
Kurt Beck, una nuova iniziativa legale per mettere fuorilegge la formazione
dell'ultra-destra, responsabile, nei giorni scorsi, di aver incitato all'odio
razziale con le dichiarazioni grottesche e provocatorie del suo presidente, Udo
Voigt. Questi ha proposto il gerarca nazista Rudolf Hess, 'delfino' di Hitler,
come candidato al premio Nobel per la pace. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Germania. Onda xenofoba

Polizia libica sotto accusa

Migranti provenienti dalla Libia confermano le accuse
delle associazioni per i diritti umani

L’accusa: la polizia
è parte integrante del sistema criminale che sfrutta il traffico dei migranti
ed abusa di donne e minori

di Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo
fonte Meltingpot

migranti libiciGli immigrati che arrivavano dalla Libia lo denunciavano
da anni ma l’isolamento nel quale erano tenuti nei centri di detenzione e le
procedure di allontanamento immediato del governo Berlusconi impedivano anche la
raccolta delle testimonianze. Adesso, con una maggiore "apertura"
alla stampa dei centri di detenzione amministrativa la verità comincia a
filtrare ma non sembra incidere sulle linee di politica estera in materia di
immigrazione seguita dal governo italiano. Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Polizia libica sotto accusa

U.19 palestinesi respinti

Londra vieta l'ingresso alla nazionale Under 19 palestinese:
«C'è il rischio di fuga» «Tornate a Gaza, qui non si gioca»
Giacomo Russo Spena

Palestine football«C'è chi può e chi non può» (per dirla alla
Ciccio Graziani, quando si gongolava della sua presenza in Nazionale).
E i palestinesi non possono. Per loro è scattato il divieto di giocare
una partita di calcio in Gran Bretagna. Motivo: c'è il rischio che
finiti i novanta minuti i giocatori rimangano a soggiornare nel
«democratico» Regno Unito. Il cartellino rosso inglese ha infranto così
la speranza dei giovani della nazionale under 19 palestinese, invitata
per una tournée di preparazione in vista delle qualificazioni alla
Coppa d'Asia di categoria. Dovevano giocare contro Blackburn Rovers e
Chester City. Ma le autorità britanniche sono state rigorose: «I membri
della squadra non hanno i criteri idonei per l'ingresso e devono essere
bloccati». La difesa del consolato britannico a Gerusalemme è delle più
disperate («in passato abbiamo supportato simili progetti») e non ha
certo stemperato gli animi di una nazionale che si sente discriminata.
L'allenatore Abu Sallem è andato giù pesante: «Recentemente siamo stati
in Norvegia a fare delle amichevoli senza nessun problema. La Gran
Bretagna invece ha paura che non torniamo a casa nostra». Altro che
fuga o invasione, il tecnico tiene a precisare che non hanno proprio
l'intenzione di abbandonare Gaza: «Noi amiamo la Palestina, è la nostra
terra». Continua a leggere
Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su U.19 palestinesi respinti