Liberi di essere schiavi

di Luca Galassi – Peacereporter – Milano – 13.3.2007
Liberi di essere schiavi – Milano, viaggio nell'inferno di Via Forlanini 
 
170 immigrati eritrei vivono da mesi senza acqua né luce, titolari di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ma di fatto abbandonati a loro stessi dallo Stato che li ospita
Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Liberi di essere schiavi

Lo sfruttamento dei minori

da "Gli altri Noi, storie di immigrazione
di Gianni Bellu –
Repubblica.it

Il dramma dei tanti minorenni stranieri che vivono in solitudine e spesso sottoposti ad angherie: nessun effetto anche dopo le denunce. 

Continua a leggere

Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su Lo sfruttamento dei minori

Video intervista a M. Ghione

Sabato 11 Novembre 2006 Iniziativa antirazzista “L’altra faccia dello sport”

Ore 18.00 – C.S. Il Cantiere di Milano, Via Monte Rosa, 84

Presentazione del libro “La mas digna” con:

Bruno Bartolozzi autore del libro e giornalista

Matteo Ghione giocatore (Video intervista)

e altre realtà sportive non professionistiche, impegnate nella lotta al razzismo.

Una discussione sull’altra faccia dello sport – quello “pulito” e non dopato, vero e giocato con passione, non per soldi e in cui non c’è spazio per il razzismo e la xenofobia, insomma quello “degno”. A seguire vi sarà la proiezione di video sul Chiapas e sul calcio realizzati da gruppi ultras, e per concludere proiezione del film HOOLIGANS di Lexi Alexander (2005).

approfondisci galleria d’ immagini Ascolta lo spot

download video file (tasto destro del mouse e salva/right-click and save)

Continua a leggere

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Video intervista a M. Ghione

Euro Football racism

 

Un interessante video reportage della TV ESPN sui tanti episodi di razzismo sui campi di calcio europei.

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su Euro Football racism

M.L.K.

Our lives begin to end
the day we become silent
about things that matter.
Martin Luther King



Pubblicato in razzismo /cpt / migranti /società / movimenti / pace / diritti | Commenti disabilitati su M.L.K.

I have a dream…di M.Ghione

" Pressing e fuorigioco antirazzisti " (dal settimanale Carta)

 

Antirazzisti MondialiPromossa durante i giorni dell' Action Week, settimana internazionale contro il razzismo, la nuova campagna promossa da Uisp, Progetto Ultrà ed il settimanale Carta, insieme alla Rete Fare, la nuova campagna intitolata "Antirazzisti Mondiali. Tante tattiche una sola squadra".
L' idea è creare una rete nazionale che possa raccogliere e comunicare le iniziative ben riuscite di lotta al razzismo e di partecipazione attiva dei migranti, realizzate attraverso lo sport. Insomma, diffondere le "tattiche di gioco" della squadra antirazzisti mondiali offrendo testimonianze dei protagonisti, indirizzi, modalità di realizzazione per rendere i progetti riproducibili nelle grandi e piccole realtà. Il primo passo della Campagna è la presentazione dello spazio internet www.uisp.it/antirazzistimondiali (è anche su www.carta.org) in cui trovate tra l' altro, un' intervento del sociologo Mauro Valeri dedicato ai pregiudizi ed agli slogan razzisti e uno di Matteo Ghione, giovane calciatore italo-brasiliano della "Primavera" della Juventus, dedicato a Garrincha, Cpt e sogni antirazzisti.

Matteo Ghione per la campagna "Antirazzisti Mondiali"

 

I have a dream…

sogno un gol fantastico, uno di quelli che non si scordano,
che restano nella storia del calcio, un gol alla Garrincha
Sogno di vedere la palla bucare la rete ma non di una porta,
no… quella di recinzione, con tanto di filo spinato, di un
Centro di Permanenza Temporaneo
Sogno di vedere tanti bambini uscire da quello squarcio
per venire a giocare con la nostra squadra…
Loro sono già pronti, ci aspettano…
li ho visti sbarcare da una carretta del mare
con indosso le magliette di Del Piero, di Maldini, di Ronaldo

Loro sono già pronti, non c'è bisogno di spiegargli nulla
ne tattiche, ne regole…
e non ci serve nemmeno l' interprete
il nostro linguaggio è universale,
lo parlano tutti i bambini del mondo. (M.G.)

Disegno di Ciccio De Luca per Matteo Ghione.
Clicca qui 
per ingrandirlo

 

Pubblicato in calcio /razzismo | Commenti disabilitati su I have a dream…di M.Ghione

Il pianeta degli slum

Il pianeta degli slum di Mike Davis - Feltrinelli EditorePer la prima volta nella storia, tra breve la maggioranza
della popolazione mondiale vivrà nelle città. Ma grandi porzioni di questa
popolazione urbana vivono in condizioni di assoluta povertà. Mike Davis, scrittore e attivista
sociale, descrive questa tendenza nel suo libro Planet of Slums. Ha parlato con Lee Sustar delle conseguenze economiche, sociali, politiche ed
ambientali della marea crescente della povertà urbana.
Fonte: Znet.it articolo pubblicato il 9 maggio 2006

(Il pianeta degli slum è edito in Italia dalla Feltrinelli)

La questione della
crescita delle megaslum è stato escluso dal panorama del dibattito politico
corrente. Perché?

Devo confessare di essere stato sorpreso dal pressoché
totale silenzio da cui è stata salutata la pubblicazione di uno studio
fondamentale delle Nazioni Unite, La sfida delle slum, tre anni fa. Oltre ad un
panorama della povertà urbana su scala globale, i ricercatori dell’Onu ci hanno
fornito un bilancio complessivo dei danni prodotti da trent’anni di aggiustamenti
strutturali, politica del debito e privatizzazioni.

Immagino che questo sia proprio il genere di notizie che i
tifosi della Banca mondiale e, più in generale, del "Washington
consensus" non vogliono sentire.

L’eccezione, ovviamente, è rappresentata dal Pentagono. Il
disinteresse degli esperti del National Security Council verso i ghetti urbani
contrasta con l’avido interesse mostrato dai più pragmatici strateghi militari
dell’Army War College e del Warfighting Laboratory dei Marines.

Gli strateghi militari sono ben coscienti del fatto che,
mentre le loro bombe intelligenti sono estremamente efficienti contro le città
gerarchiche quali Belgrado, con le loro infrastrutture centralizzate e i
distretti economici, le armi super-tecnologiche americane possono poco per il
controllo degli agglomerati di povertà sottosviluppati, come a Mogadiscio in
Somalia e Sadr City a Bagdad.

Le grandi baraccopoli in crescita caotica nei sobborghi
città del terzo mondo neutralizzano buona parte dell’arsenale barocco di
Washington.

L’analisi attenta di questo problema ha condotto gli
strateghi militari ad una visione geopolitica del mondo diversa da quella del
resto dell’amministrazione Bush. Invece che su una cospirazione terrorista
mondiale o su un asse del male, gli strateghi militari si focalizzano sulla
supremazia del territorio, le baraccopoli stesse.

Il nemico, che il Pentagono concepisce come un insieme
eclettico di potenziali oppositori, dalle gang di strada ai gruppi radicali
alle milizie etniche, è meno importante che il labirinto in cui si nasconde. Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Commenti disabilitati su Il pianeta degli slum

Roy Paci e Manu Chao a Genova 19 luglio 2001 Manifestazione dei Migranti

Articoli correlati:
Genova
per me. di Matteo Ghione

La storia siamo noi

**video you tube**

Toda joia.Toda Beleza
**Matteo Ghione & Roy Paci – Genova,
17.11. 2007**

Consigli ai naviganti:
»»»» Roy Paci Web Site ««««
»»»» Roy Paci & Aretuska – official site ««««
Due siti da non perdersi assolutamente, collegati tra di
loro e, in tutta onestà, veramente tra i più belli che ho visitato recentemente,
tanto dal punto di vista della grafica che della creatività. Inutile dire che
parlando di questo grande artista e del suo gruppo è “di rigore” accendere le
casse dei vostri pc.
Buona navigazione a tutti "picciotti"!

Roy Paci sul palco di Genova
Roy Paci sul palco di Genova 

Pubblicato in Genova G8 | Commenti disabilitati su Roy Paci e Manu Chao a Genova 19 luglio 2001 Manifestazione dei Migranti